Una nuova struttura sulle antiche vestigia
Tale intervento edilizio, databile tra VI e VII secolo circa, potrebbe essere stato l’ultimo prima del definitivo abbandono dell’area. Il colonnato ormai abbandonato era stato ricoperto progressivamente da accumuli di terra sino ad essere totalmente coperto alla vista. Su di esso venne costruito un edificio rettangolare di grandi dimensioni. Si allineava con il lato est alla strada lastricata, proseguendo il muro in blocchi che restringeva l’ampiezza originaria della via. A nord, il lato lungo seguiva il setto perimetrale del thesaurus; a sud e ad ovest andava ad impostarsi proprio sulla terra che aveva coperto il portico. Si conserva una buona parte dell’elevato in blocchi calcarei.